|  | Monografia dedicata ad Antonio Cereda, artista di impronta surrealista, nato a Monza nel 1921. Negli anni 
                                        Quaranta egli ha ideato una nuova tecnica pittorica, denominata "acqua pesante" (catrame, acqua e acidi), con la quale ha dipinto "il lato oscuro della psiche". Cereda ha avuto un ruolo 
                                        importante all'interno della "Scuola di Milano", il gruppo formato da Fontana, Baj, Dangelo, Dova, Crippa e altri. Alcuni testimoni (tra i quali Dangelo) confermano che egli ha condotto per primo 
                                        esperienze innovative di "perforazione" della superficie pittorica. Esperienze che Fontana avrebbe poi perfezionato nei suoi famosi "buchi" e "tagli". |  |