|  |  La 
              nostra galleria seleziona artisti per la nostra mostra virtuale 
              (2004-2005), sul proprio sito www.mflombardo.it. 
             Abbiamo dedicato 
              questi anni trascorsi alla "ricerca", per dare il giusto 
              valore ad alcuni artisti (sconosciuti al grande pubblico), che hanno 
              però svolto un ruolo importante trascurando spesso la pubblicità 
              diretta. Uno di questi è ANTONIO CEREDA, che ha frequentato 
              attivamente la SCUOLA DI MILANO (1950-1970) (FONTANA; DOVA; ETC...).LUCIO FONTANA sul cartoncino di una mostra di CEREDA alla SCHETTINI 
              di Milano così scrive: "GLI OGGETTI DI CEREDA STANNO 
              NELL' ARTE O FUORI DALL' ARTE? NELL'ARTE TRADIZIONALE NO! PER ME 
              SONO DOCUMENTI D'EVOLUZIONE DELL' ARTE NEL TEMPO."
 Questa frase alquanto oscura per me, mi è apparsa molto chiara, 
              nel proseguire le mie ricerche su CEREDA e FONTANA di cui BUCHI 
              E TAGLI, a mio avviso, non sono altro che la sintesi dell'opera 
              di CEREDA.
 Questo concetto è analizzato nel nostro libro: "ANTONIO 
              CEREDA ARTISTA SURREALE" ed. Laser; E' una nostra scoperta: 
              ANTONIO CEREDA HA INFLUENZATO FONTANA che nei tagli e buchi ha elaborato 
              e sintetizzato il mondo dell'artista monzese che ha avuto parte 
              attiva nella SCUOLA DI MILANO.
 
 NEL FUTURO la nostra ambizione è quella di scoprire nuovi 
              talenti, di formare una squadra che possa imporsi con l'originalità 
              delle proposte.
 Molti giovani presentano nuove ricerche degne di essere valorizzate, 
              ma gli operatori artistici, i mercati, le gallerie, i collezionisti 
              pretendono prodotti affermati, perché temono di fare acquisti 
              incauti, sopratutto per quanto riguarda le opere innovative, che 
              non sono segnalate da critici o dai mass-media.
  La 
              nostra galleria è in grado di dare un orientamento sicuro 
              al collezionista. La nostra SELEZIONE 
              è volta alla creazione di una squadra di persone che possa 
              abbassare i costi della performance per ogni singolo artista, senza 
              per questo danneggiare il livello della manifestazione.Le opere saranno rigorosamente selezionate. Gli artisti esclusi 
              potranno riproporsi successivamente con nuove ricerche.
 Coloro che aspirano ad entrare in questa selezione possono inviare 
              alla galleria 5 foto di piccolo formato delle loro opere e un breve 
              curriculum specificando di essere interessati alla mostra virtuale 
              per il 2004/2005 sul nostro sito.
 La manifestazione sarà segnalata sulle pubblicazioni specializzate 
              e sulla stampa. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria 
              ore ufficio (escluso il sabato).
 Per appuntamenti 
              è gradita la prenotazione.
 
 |